Home Storie Il bimbo cresce

Le cose da sapere sull’allattamento al seno

di mammenellarete - 21.02.2011 - Scrivici

allattamento-al-seno-400.180x120
Nei primi sei mesi di vita, tutto ciò di cui un bimbo ha bisogno è il latte materno. Salvo complicazioni da parte della mamma, esso è il nutrimento più importante per lo sviluppo degli anticorpi e per la corretta crescita nella primissima infanzia. Inoltre non solo previene, con la sua ricchezza nutrizionale, le malattie come obesità, aretriosclerosi, patologie cardiovascolari e allergie, ma protegge anche la mamma dal tumore al seno e all'utero e dall'osteoporosi.

Ti potrebbero interessare anche...

 

 

allattamento

 

il ritorno del ciclo mestruale dopo il parto

 

Quanto all'alimentazione durante l'allattamento, la mamma deve sentirsi libera di mangiare ciò che vuole, nel rispetto del bimbo: ad esempio modererà l'assunzione di alcolici, limitata all'ora dei pasti, e regolerà la sua alimentazione in base alle reazioni digestive del bimbo, mentre non è necessario bere grandi quantità di liquidi per aumentare la produzione del latte, in quanto la mamma stessa si regolerà da sola, a seconda del clima e delle necessità.

 

Non servono particolari norme igieniche, a parte la pulizia quotidiana del corpo e del seno, per evitare rischi di infezione nel bambino, e anche se ammalata di influenza, la mamma potrà continuare ad allattare. Inoltre, verificata la loro compatibilità con l'allattamento, la maggior parte dei farmaci e degli accertamenti diagnostici (radiografie) o anche anestesie possono essere assunti e messi in pratica senza pericolo per il bambino.

 

 

SIDS

 

Il latte materno ha la composizione adeguata per rispondere nei primi sei mesi di vita a tutte le esigenze nutrizionali del bambino. Alimentare il bambino con sostanze diverse dal latte materno senza precisa motivazione o prescrizione medica non reca alcun vantaggio nutrizionale.

 

Quali sono le leggende e i pregiudizi che conosci sull'allattamento? Leggi gli articoli di Mamme nella Rete sull'allattamento.

 

Foto: Flickr

 

TI POTREBBE INTERESSARE