Ti potrebbero interessare anche...
- Rio il nuovo film d'animazione ad aprile in tutte le sale italiane>>
- Film per ragazzi: maga Martina 2>>
- Cinema per bimbi>>
Con una serie di avventure mozzafiato, Tintin è diventato famoso in tutto il mondo. L’intrepido reporter con una buffa acconciatura e il coraggio di fare sempre la cosa giusta anche nelle situazioni più preoccupanti è diventato un eroe per i giovani lettori e ha ispirato tanti artisti. I romanzi grafici di Tintin, scritti e disegnati da Georges Remi con lo pseudonimo Hergé, hanno attraversato culture differenti, tante generazioni e perfino confini dilaniati dalla guerra. Fenomeno popolare di prima grandezza, il fumetto è stato tradotto in oltre 80 lingue e ha venduto circa 350 milioni di copie.
Visto che è arrivato ovunque – dal Peru al Tibet fin sulla Luna – l’unico posto in cui doveva ancora avventurarsi era il cinema. Ed ecco Le avventure di Tintin: il segreto dell’Unicorno, che non solo porta la serie sullo schermo per la prima volta, ma lo fa in modo assolutamente innovativo, usando il modo di raccontare del XXI secolo pur restando fedele all’inimitabile stile visivo di Hergé.
Il grande successo della serie è legato poi al modo in cui i suoi amatissimi personaggi combattono coraggiosamente contro i cattivi in luoghi esotici, creando un legame profondo con i lettori amanti dell’avventura.
Un film sicuramente appassionerà i più piccoli e riportera gli adulti nell''universo della loro infanzia. Da venerdì al cinema.
Ti potrebbero interessare anche...