Le ninne nanne preferite
Quali sono le ninne nanne più amate? Ve lo abbiamo chiesto su facebook e queste sono le risposte che abbiamo ottenuto: al primo posto c'è "La ninna nanna del chicco di caffè", segue "Ninna nanna oh" e "Whisky il ragnetto". Per non parlare poi della famosissima Stella Stellina.
Abbiamo deciso di raccogliere i video che ci avete segnalato YouTube, accompagnandoli con il loro testo. Uno strumento utile per far addormentare il neonato o il vostro piccolo con dolci note e parole.
1. LA NINNA NANNA DEL CHICCO DI CAFFÈ
Mamma Moira ci segnala questa canzone che, nel 1970, partecipò alla 12^ edizione dello Zecchino d'Oro. Per le mamme e i papà che sanno suonare la chitarra, su WikiTesti trovate gli accordi. Qui sotto, invece, trovate il testo completo di strofe e ritornello.
IL TESTO DE "
Ninna nanna mamma / Tienimi con te / Nel tuo letto grande / Solo per un po’.
Una ninna nanna / Io ti canterò / E se ti addormenti / Mi addormenterò.
Ninna nanna mamma / Insalata non ce n’è / Sette le scodelle / Sulla tavola del re
Ninna nanna mamma / Ce n’è una anche per me / Dentro cosa c’è…
Solo un chicco di caffè.
Dormono le case, / Dorme la città. / Solo l’orologio / Suona e fa tic tac.
Anche la formica / Si riposa ormai, / Ma tu sei la mamma / E non dormi mai.
Ninna nanna mamma / Insalata non ce n’è / Sette le scodelle / Sulla tavola del re / Ninna nanna mamma / Ce n’è una anche per me / Dentro cosa c’è…
Solo un chicco di caffè.
Quando sarò grande / Comprerò per te / Tante cose belle / Come fai per me. / Chiudi gli occhi e sogna / Quello che non hai, / I tuoi sogni poi / Mi racconterai.
Ninna nanna mamma / Insalata non ce n’è / Sette piatti d’oro / Sulla tavola del re / Ninna nanna mamma / Ce n’è uno anche per te…
Ci mettiamo su / Tutto quello che vuoi tu. / Ci mettiamo su / Tutto quello che vuoi tu… !!!
2. NINNA NANNA OH
Mamma Stefania ci chiede: "Nessuno canta la classica: ninna nanna ninna oh, questo bimbo a chi lo do....? Sono antica?". Ma non che non è antica, ecco una delle più classiche ninne nanne di sempre.
Essendo una canzone tradizionale, ha subito nel tempo varie modifiche. Qui riportiamo la versione di Coccole Sonore.
IL TESTO DI NINNA NANNA OH
Ninna nanna ninna oh, questo bimbo a chi lo do
Ninna nanna ninna oh, questo bimbo a chi lo do
Se lo do alla Befana, me lo tiene una settimana
se lo do all'bove nero, me lo tiene un anno intero
Se lo do al lupo bianco, me lo tiene tanto tanto
Ninna ninna nanna fate, il mio bimbo addormentate
3. WHISKY IL RAGNETTO
Un po' più moderna è questa canzone che parla delle disavventure di un piccolo ragnetto, che va su e giù dalla montagna. "Al mio dolcissimo nipotino la canto sempre per farlo addormentare" ci ha scritto Lucy.
Do, Sol, Do, sono gli accordi per suonare questa canzone con la chitarra. Su Midi-Karaoke trovate gli accordi.
IL TESTO DI WHISKY IL RAGNETTO
Whiskey il ragnetto sale la montagna
la pioggia lo bagna e Whiskey cade giù giù giù
Ma ecco esce il sole e Whiskey si è asciugato
risale la montagna e va sempre più su su su
Sulla montagna c’è una casetta
con una streghetta
che se lo vuol mangiar, gnam gnam
Ma Whiskey è molto furbo, riscende la montagna
e va dalla sua mamma, e non la lascia più più più
4. FATE LA NANNA COSCINE DI POLLO
Ilaria ci ha segnalato questa bella ninna nanna.
IL TESTO DI
Ritornello: Ninna nanna, ninna nanna / il bambino è della mamma / della mamma e di Gesù / il bambino non piange più
Fate la nanna e possiate dormire / il letto sia fatto di rose e di viole / e le coperte di quel panno fine / da coltrice di penne di pavone
Ritornello
Fate la nanna e la nanna vo' fare / un sonno lungo e po' mi vo' destare / fate la nanna e la nanna faremo, / un sonno lungo e poi ci desteremo
Ritornello
5. NINNE NANNE INVENTATE
La nostra mamma Francesca, invece, dice che ogni volta inventa ninne nanne diverse per il suo piccolo. Del resto, come dimostra uno studio canadese è semplicemente il canto a tranquillizzare i neonati.
SCARICA ANCHE: QUI TROVATE UN MIX DI CANZONI RILASSANTI DA SCARICARE IN MP3
6. STELLA STELLINA
Un'altra classica ninna nanna per i neonati è quella che parla di una piccola stellina che illumina la notte.
La nostra mamma Elena ha personalizzato il testo, sotto invece trovate l'originale. Ma ecco la versione di Elena: "Stella stellina il sonno si avvicina e tu fai la nanna amore della mamma. Bella bambina la notte si avvicina, da lassù le stelle vegliano su di te, come sono belle, brillano per te. Piccola stellina adesso fai la ninna. La ninna nanna canto, non mi stanco mai, e come per incanto ti addormenterai."
IL TESTO DI
Stella stellina
la notte s’avvicina:
la fiamma traballa,
la mucca è nella stalla.
La mucca e il vitello,
la pecora e l’agnello,
la chioccia e il pulcino,
la mamma e il suo bambino.
Ognuno ha il suo piccino,
ognuno ha la sua mamma
e tutti fan la nanna.
7. NINNA NANNA DI PACE
Una famosa ninna nanna che è stata cantata allo Zecchino d'Oro e che ci ha segnalato mamma "Anto".
Un emozionante messaggio di speranza, amicizia e di pace, cantato direttamente dai bambini. Qui sotto trovate il testo per cantarla tutti insieme.
IL TESTO DI
Ninna nanna di pace che invento / Pensando a un bambino / Che è arrivato stanotte dal mare col freddo che fa / Trasportato sulle ali del vento / Da un paese lontano, fin qua / Con in tasca il ricordo più dolce di un’altra città.
Ninna nanna di pace e domani sarà un giorno nuovo / Come dentro una fiaba che parla di felicità / Senza l’ombra del lupo cattivo e la strega non arriverà / Con un Re che assomiglia a mio nonno che la guerra non fa.
E canterò piano in una lingua che oggi tu non conosci, / E all’improvviso ogni parola capirai. / E sarà un canto di pace, di amicizia e fantasia / Ninna nanna e la tua mano é nella mia.
Ninna nanna di pace per chi oggi tende la mani / Oltre il muro cercando qualcuno con cui giocare / Aspetta fino a domani / E vedrai svanire quel muro / Ninna nanna di pace a chiunque la pace non ha…
E nella mia casa la tua casa tu ritroverai / è piena di giochi e se vorrai saranno tuoi / Ma forse il gioco più me lo insegni / proprio tu / Ninna nanna e la paura non c’è più!
Corri con me per un grande nascondino / Felice perché sai che io ti troverò / E dentro un bel sole il tuo sorriso / Brillerà insieme al mio / E saremo due fratelli tu ed io / Ninna nanna e la tua mano è nella mia!
8. ALLA FIERA DELL'EST
Pochi sanno che questo è il titolo di un album di Angelo Branduardi, cantautore italiano, che dentro conteneva l'omonima canzone. Uscì nel 1976 e oggi è diventata una delle canzoni più amate dai bambini. Su WikiTesti trovate gli accordi, qui sotto invece il testo completo. A segnalarcela è stata mamma Letizia!
IL TESTO DI
Alla Fiera dell’Est, per due soldi un topolino mio padre comprò.
E venne il gatto che si mangiò il topo che al mercato mio padre comprò.
Alla Fiera dell’Est, per due soldi un topolino mio padre comprò.
E venne il cane che morse il gatto che si mangiò il topo che al mercato mio padre comprò.
Alla Fiera dell’Est, per due soldi un topolino mio padre comprò.
E venne il bastone che picchiò il cane che morse il gatto che si mangiò il topo che al mercato mio padre comprò.
Alla Fiera dell’Est, per due soldi un topolino mio padre comprò.
E venne il fuoco che bruciò il bastone che picchiò il cane che morse il gatto che si mangiò il topo che al mercato mio padre comprò.
Alla Fiera dell’Est, per due soldi un topolino mio padre comprò.
E venne l’acqua che spense il fuoco che bruciò il bastone che picchiò il cane che morse il gatto che si mangiò il topo che al mercato mio padre comprò.
Alla Fiera dell’Est, per due soldi un topolino mio padre comprò.
E venne il toro che bevve l’acqua che spense il fuoco che bruciò il bastone che picchiò il cane che morse il gatto che si mangiò il topo che al mercato mio padre comprò.
Alla Fiera dell’Est, per due soldi un topolino mio padre comprò.
E venne il macellaio che uccise il toro che bevve l’acqua che spense il fuoco che bruciò il bastone che picchiò il cane che morse il gatto che si mangiò il topo che al mercato mio padre comprò.
Alla Fiera dell’Est per due soldi un topolino mio padre comprò.
E l’Angelo della Morte sul macellaio che uccise il toro che bevve l’acqua che spense il fuoco che bruciò il bastone che picchiò il cane che morse il gatto che si mangiò il topo che al mercato mio padre comprò.
Alla Fiera dell’Est per due soldi un topolino mio padre comprò.
E infine il Signore sull’Angelo della Morte sul macellaio che uccise il toro che bevve l’acqua che spense il fuoco che bruciò il bastone che picchiò il cane che morse il gatto che si mangiò il topo che al mercato mio padre comprò.
Alla Fiera dell’Est per due soldi un topolino mio padre comprò.
9. FRA MARTINO CAMPANARO
Un'altra popolarissima canzone per bambini, che viene dalla Francia e che ci ha inviato Cristiana. Questo brano è noto in molti Paesi e ha versioni differenti. Una curiosità è che può essere cantata a canone, cioè si può sovrapporre la melodia iniziando a cantare in momenti diversi. Secondo la musicologa francese Sylvie Boissou, il brano sarebbe di Jean-Philippe Rameau, compositore francese vissuto a cavallo tra il 1600 e il 1700.
IL TESTO DI FRA MARTINO CAMPANARO
Fra Martino, campanaro / Che fai tu, che fai tu / Corri alle campane, corri alle campane / Din, don, dan, din, don, dan
Fra Martino, campanaro / Dormi tu, dormi tu / Suona le campane, suona le campane / Din, don, dan, din, don, dan
Un concerto di campane / Suona tu, suona tu / Il ritocco squilla, il ritocco squilla / Din, don, dan, din, don, dan
Fra Martino, campanaro / Suona tu, suona tu / Le campane a storno, le campane a storno / Din, don, dan, din, don, dan
Fra Martino, campanaro / Suona tu, suona tu / Le campane festa, le campane festa / Din, don, dan, din, don, dan
Fra Martino, campanaro / Senti tu, senti tu / Ritocca le campane, ritocca le campane / Din, don, dan, din, don, dan
Fra Martino, campanaro / Che fai tu, che fai tu / Corri alle campane, corri alle campane / Din, don, dan, din, don, dan
Fra Martino, campanaro / Dormi tu, dormi tu / Suona le campane, suona le campane / Din, don, dan, din, don, dan
10. SO CHI SEI
Una canzone che non è proprio una ninna nanna, ma che mamma Giusy ha voluto segnalarci e che funzionava benissimo con il suo bambino: “Da piccolo quella della Bella addormentata 'So chi sei'. Ora che ha 2 anni si addormenta senza”. Qui sotto trovate il testo!
IL TESTO DI SO CHI SEI
So chi sei
vicino al mio cuor ognor sei tu
so chi sei
di tutti i miei sogni il dolce oggetto sei tu
anche se nei sogni
è tutta illusione e nulla più
il mio cuore sa
che nella realtà
da me tu verrai
e che mi amerai
ancor di più
11. NINNA NANNA BRAHMS
Una ninna nanna classica per far addormentare il vostro piccolo ve la consigliamo noi: è una delle più conosciute e popolari, composta da Brahms nel 1868.
E se il vostro bimbo proprio non dorme, eccone una versione da 4 ore, che metterà a dura prova la sua resistenza e lo farà sprofondare in un dolce sonno.
12. NINNA NANNA DI SCHUBERT
Di sicuro la ninna nanna di Brahms è quella più famosa, ma lo sapete che anche Schubert ne ha composta una?
13. NINNA NANNA DI TOPO GIGIO
Topo Gigio accompagna i suoi piccoli fan verso sogni bellissimi con la sua ninna nanna. Strapazziamolo di coccole!
Il testo di Buonanotte Gigio
14. NINNA NANNA MASHA E ORSO
Anche Masha e Orso hanno una ninna nanna? Ebbene sì...
Masha cerca di andare in letargo d'inverno come Orso, ma il classico conteggio delle pecore non funziona come dovrebbe.
La ninna nanna si trasforma in una ninna nanna rock.
Il testo di Ninna Nanna Rock
Dormi dormi dormi tu
Sogna sogna il cielo blu
Mentre il lupo a letto sta
E a svegliarci proverà
Tutta notte proverà
Tutta notte ballerà
Ninna nanna ninna oh
A ritmo della musica
Dormi sogna dormi dai
Dolci sogni tu farai
Dormi dormi dormi tu
Sogna sogna il cielo blu
Mentre il lupo sveglierà
Tutta quanta la città
Ballano intorno a me
Il lupo con le pecore
Ninna nanna ninna oh
Cresce questa musica
Ninna nanna ninna oh
Qui nessuno dormirà
Dormi dormi dormi tu
Sogna sogna il cielo blu
Mentre il lupo a letto sta
E a svegliarti proverà
Balla balla insieme a noi
E scatenati se vuoi
Ninna nanna ninna oh
Qui nessuno dormirà
Balla balla insieme a noi
E scatenati
E scatenati
E scatenati se vuoi
15. NINNA NANNA DEGLI ORSETTI