Ti potrebbero interessare anche...
- Attività sportiva per bambini come scegliere la scuola di nuoto>>
- Il corso di nuoto neonatale>>
- L'importanza dell'educazione fisica nella vita del bambino l'opinione di Claudio Tedesco>>
Oltre all'annegamento o incidenti a bordo vasca, per cui è necessario sempre tenere i bambini sotto controllo e utilizzare braccioli di buona qualità, bisogna stare attenti a tutta una serie di infezioni che derivano da protozoi, batteri e virus e che possono causare:
- problemi intestinali
- gastroenteriti
- funghi e micosi
prestare attenzione all'igiene
Alcune regole di igiene:
- Indossare sempre ciabattine di gomma
- Fare sempre la doccia prima di entrare in piscina e tra un bagno e l'altro
- Indossare la cuffia e sostituirla se non è più perfettamente aderente
- Utilizzare tappi appositi per le orecchie, soprattutto se si hanno otiti o infiammazioni in corso
- Utilizzare gli occhialini per evitare irritazioni agli occhi
- Lavarsi bene dopo l'attività in piscina con una doccia fatta con sapone
- Lavare bene i costumi usati in piscina e separarli dal resto della biancheria
- Utilizzare sempre teli e asciugamani puliti anche per stare sdraiati a bordo piscina, su sdraio e lettini.
E tu come proteggi il tuo bambino in piscina?
Ti potrebbero interessare anche...