Ti potrebbero interessare anche...
- Come affrontare le piccole ferite dei bambini>>
- I reppellenti antizanzare per i bambini>>
- Bambini sole e spiaggia come proteggerili>>
Generalmente in estate gli sbalzi non sono molto frequenti, ma in città i bambini potrebbero essere sottoposti a pericolosi cambi di temperatura, i piccoli sono, infatti, esposti all'aria artificiale dei condizionatori e agli sbalzi fra giorno e sera, causati dall'inquinamento che, nelle ore diurne, determina un tasso di umidità molto alto.
Per evitare che i vostri bambini si raffreddino, dunque, anche in estate, ecco alcuni consigli:
- Portare sempre con se una felpina per la sera
- Mantenere i condizionatori a una temperatura che abbia al massimo 5 gradi in meno rispetto a quella esterna
- Quando si soggiorna in ambienti chiusi, con condizionatori, arieggiare almeno per cinque minuti ogni ora.
Se il raffreddore arriva anche in estate sarà necessario:
- Far riposare i bambini
- Idratarli con molti liquidi
- Non consumare cibi troppo freddi
- Arieggiare e umidificare spesso gli ambienti in cui soggiornano i bimbi
- Evitare di coprire troppo i bambini
- Coprire la gola
- Evitare bagni a mare per proteggere le orecchie dall'acqua
- Evitare ambienti con aria condizionata se poi dopo si dovrà affrontare il calore esterno
Come in inverno, non c'è cura per il raffreddore, bisogna aspettare che passi, approfittando dell'aiuto del sole estivo :).
Ti potrebbero interessare anche...