I controlli periodici dal pediatra possono tranquillizzare la mamma. Per stare più serene e valutare con cadenza regolare il peso del piccolo, alcune mamme utilizzano la bilancia pesabambini.
Ti potrebbero interessare anche...
- Le curve di crescita secondo la Oms>>
- Lo sviluppo psicomotorio del bambino mese per mese>>
- Lo svezzamento del bambino mese per mese>>
Le bilance pesabambini in commercio sono di due tipi:
- digitale: in genere, la bilancia digitale viene considerata più precisa rispetto alle bilance meccaniche e manuali perché dotate di un programma che riesce a pesare il bambino al netto dei suoi movimenti che potrebbero essere la causa di una variazione della misura. Funziona grazie all’inserimento di pile ed in genere pesa da 13 a 20 kg. Sono dotate di un vassoio rivestito di un telo che può essere anche in plastica, ideale per l'igiene. Costa circa 100 euro. Alcune bilance digitali possono essere utilizzate per pesare gli alimenti del bambino e per calcolare le quantità esatte per le poppate.
- meccanica: La bilancia meccanica viene utilizzata dai pediatri. La differenza con quella digitale è che non riesce a considerare, nella misura del peso, i movimenti che fa il bambino. Risulta comunque affidabile e costa decisamente meno, ovvero intorno ai 30 euro.
servizi e prezzi da noleggio.
Pesi regolarmente il tuo bambino? Passa a raccontarci il tuo metodo sul forum!
Ti potrebbero interessare anche...