Home Storie Il bimbo cresce

Il mio bambino ha l'occhio pigro: lo abbiamo scoperto solo a sei anni!

di mammenellarete - 03.08.2016 - Scrivici

occhiopigro.600
Fonte: Credits: Photograph courtesy of the Retina Foundation of the Southwest
Mio figlio compie 6 anni ad ottobre e circa 2 mesi fa, guardando i cartoni animati, mi dice: "Mamma, se metto la mano sull'occhio sinistro vedo bene la tv, ma se metto la mano a coprire l'occhio destro con il sinistro non vedo...". Da lì è iniziato tutto. Ora dobbiamo "correre" per cercare di fargli recuperare il più possibile la vista...

Mio figlio compie 6 anni ad ottobre e circa 2 mesi fa, guardando i cartoni animati, mi dice: "Mamma, se metto la mano sull'occhio sinistro vedo bene la tv, ma se metto la mano a coprire l'occhio destro con il sinistro non vedo..."

Che cosa avrà? Nel giro di una settimana siamo andati a pagamento da un oculista e il responso è stato: AMBLIOPIA o OCCHIO PIGRO, occhio destro 10/10 e occhio sinistro 1/10 .

Il mio bambino è nato con questa patologia! Curabile se presa in tempo...

Ma ricominciamo: mio figlio ha cambiato 2 pediatri, 2 scuole materne, 2 visite neuropischiatriche ...per cambio residenza all'età di 3 anni...e 1 logopedista (che ha il suo stesso figlio con questo problema e che vede mio figlio ogni venerdì mattina da settembre scorso).

Ora... nessuno. Nemmeno noi genitori, nonni, ci siamo accorti di nulla. Ora dobbiamo "correre" per cercare di fargli recuperare il più possibile la vista (tramite il bendaggio occlusivo all'occhio sano per 12 ore al giorno per 5 giorni alla settimana per 2 anni) insieme agli occhiali.

L'occhio del bambino si sviluppa fino ai 7/8 anni, abbiamo cosi poco tempo per recuperare (se invece i pediatri, ci avesse fatto fare gli esami, come da routine, a 3 e 5 anni, avremmo avuto più tempo, avrebbe portato per meno ore la benda etc.. )

Ovviamente io sono andata in crisi e sono riuscita a "convincere mio figlio a portare gli occhiali", ma con la benda trovo molta difficoltà. Gli altri bimbi lo prendono in giro e a settembre inizia anche la prima elementare.

Ha problemi di linguaggio...

Siamo seguiti da un centro specializzato e si prospetta anche che soffri di dislessia non ancora accertabile vista gli anni e per finire oggi ho scoperto che non posso cambiare l'attuale pediatra perché nella mia città gli altri pediatri non vogliono prendersi i pazienti dei colleghi, (omertà assoluta ) e io sono costretta a tenerne una pediatra di cui ora non riesco più a fidarmi.

Buona giornata

di Romina

(storia arrivata come messaggio privato sulla nostra pagina Facebook)

Leggi anche: vista dei bambini, 6 campanelli d'allarme

TI POTREBBE INTERESSARE