Home Storie Il bimbo cresce

Il compleanno dei piccoli

di Nostrofiglio Redazione - 22.01.2009 - Scrivici

post-compleanno.180x120
Il compleanno è sicuramente un momento di festa per tutta la famiglia. E i primi sono sempre i più emozionanti. Il primo anno di vita del bambino scorre via abbastanza velocemente e quando arriva ci si rende conto di quanto è cresciuta la creatura che ha cambiato completamente la vita di mamma e papà.

Vien voglia di invitare tutto il pianeta per mostrare il nostro ometto e la nostra principessa.
Ed è giusto e naturale che sia così.
È bello se la festa è divertente per tutti, soprattutto per il festeggiato.

Bisogna trovare un compromesso tra la voglia di fare festa e far divertire anche il bambino.

Ad esempio, se è il suo primo compleanno, avere troppa gente intorno potrebbe infastidirlo, innervosirlo.
Conviene allora invitare pochi intimi, magari i familiari e al massimo uno o due amichetti del piccolo, se ci sono i cuginetti ancora meglio.

Se è un po’ più grande si può invitare anche qualche amichetto in più.
Per loro la cosa più importante è divertirsi, giocare e sentirsi amati, soprattutto da mamma e papà.

Si possono anche tralasciare dettagli come i bigliettini o i ricordini a fine festa. Sicuramente un bambino molto piccolo non farà caso a queste cose.

la torta

colorata

può decorarla proprio la mamma.

Meglio non organizzare la festa con troppe aspettative.
Il piccolo potrebbe piangere o addormentarsi, quindi si potrebbe tenerne conto e festeggiare in un orario in cui in genere è tranquillo e non fa il sonnellino.

Importantissimo: non dimenticare videocamera e macchina fotografica.

Il soffio della candelina (con l’aiuto della mamma), i suoi regali, le linguacce di papà.
Nessuno restituisce questi momenti.

Sarà bello un domani riguardare con lui foto e video e cercare di ricordare (o meglio immaginare) quanto è stata bella la sua festa.

Foto: Flickr

TI POTREBBE INTERESSARE