Home Storie Il bimbo cresce

I gemelli: come educarli

di mammenellarete - 17.02.2009 - Scrivici

gemelli-200.180x120
Quando si hanno figli gemelli, una mamma si interroga spesso sul comportamento da adottare per educarli. Può essere un problema far compiere le stesse azioni? Vestirli in modo uguale? Questa omogeneità che la mamma tende a creare nei figli gemelli, cosa comporta? Avere dei gemelli è davvero una ventata di novità, soprattutto per una mamma che dovrà raddoppiare la fatica: doppie poppate, notti insonni, doppie preoccupazioni.

I primi anni sono sicuramente i più difficili da gestire, perché i bambini non sono ancora del tutto indipendenti e cercano sempre il sostegno della mamma, sia nelle azioni pratiche sia nell’affetto: il bacio della buonanotte, le carezze e il giocare insieme.
Quando una mamma si dedica un po’ più a se stessa, il bambino può interpretarlo come una mancanza di attenzioni nei suoi confronti, soprattutto quando è piccolino e non riesce ancora a distinguere importanza di determinate azioni.
Nel rapporto con i gemelli una mamma si sente spesso inadeguata e tende a considerare i bambini come un unico figlio. Questo non è del tutto esatto: ogni bambino è una persona a sé stante e deve crearsi una personalità propria ed indipendente da quella del fratello, a maggior ragione quando questo è gemello.

Quindi, mandarli in classi separate a scuola può servire a “distaccarli” da quella simbiosi che potrebbe essersi creata già dalla nascita. Questo li aiuterà anche a farsi amici diversi e poi, magari, anche ad integrarsi meglio ed avere il doppio delle amicizie.
In effetti, può capitare spesso che i gemelli si sentano una forza indistruttibile, proprio perché vivono tutta la giornata insieme in tutti i luoghi (scuola, casa, uscite con i genitori), e tendano a creare un muro invalicabile nei confronti degli altri bambini.

Per quanto riguarda l’attenzione da mostrare nei confronti dei gemelli, la mamma può sentirsi in difficoltà perché un bambino potrebbe avvertire meno l’amore della mamma, rispetto all’altro. Lei non potrà mai, con tutto il sacrificio che intende metterci, dedicarsi ad entrambi contemporaneamente e soddisfare le loro esigenze in modo eguale e allo stesso tempo: ci saranno momenti in cui un gemello si sentirà meno al centro delle attenzioni della mamma e potrebbe cominciare a nutrire risentimento nei confronti del fratellino e sentirlo, quasi, come una figura ingombrante.


Questo, però, succede solo in casi davvero esagerati in cui la mamma non prende in considerazione determinati accorgimenti e si dedica nettamente ad un solo dei piccoli.

Lascia un commento al video di questa mamma nella community!

Discuti con le altre mamme nel nostro forum "Il mio bambino"!

Foto: Flickr

TI POTREBBE INTERESSARE