La cornice del parco sarà fonte d'ispirazione per esplorare i suoni circostanti e quelli che caratterizzano il quotidiano, per inventare e musicare storie, per costruire e divertirsi con gli strumenti e scoprire quanti ritmi si possono creare, per elaborare ed eseguire sequenze musicali.
Ogni incontro di esplorazione, scoperta e apprendimento ha un diverso obiettivo didattico: la scoperta del linguaggio musicale, il gioco di ritmo e melodia, il movimento a tempo, il canto e tanto altro.
Alcuni esempi di lezione:
l RITMANDO IN LIBERTA'. Ascoltare e muoversi nel tempo.
l COLORA LA MUSICA! Comprendere la prima notazione scritta e i principi della lettura ritmica.
l ORCHESTRALI SI DIVENTA. Suonare tutti insieme e sonorizzare una canzone.
l SALTA IL PENTAGRAMMA. Imparare a riconoscere la posizione delle note sul pentagramma.
l FILASTROCCANDO SI IMPARA. Sonorizzazione di filastrocche.
Gli incontri su terranno presso la Cassa armonica dei Giardini di Porta Venezia di Milano , lato Bastioni. Non lo avete mai notato passeggiando nel parco? È un padiglione in muratura, coperto e sopraelevato, di forma ottagonale che si trova tra il Bar Bianco e la scuola materna.
Per i più piccoli potrà essere necessaria la presenza del genitore o di un accompagnatore.
In caso di maltempo gli incontri si terranno regolarmente nella sede dell'altramusica di Corso Buenos Aires 75.
PER INFORMAZIONI:
info(chiocciola)laltramusica.com - tel. 366.345.30.32
L'altramusica - Corso Buenos Aires 75 - 2° piano - MM Loreto (uscita Piazza Argentina)
E IN PIU'....
Dal 27 Settembre GIOCOMUSICA A SCUOLA
Corso annuale di propedeutica musicale per i bambini dai 2 ai 5 anni