Home Storie Il bimbo cresce

Fare il bagnetto al neonato

di mammenellarete - 14.02.2011 - Scrivici

bagnetto-neonato-400.180x120
La pulizia del corpo del bebè è un momento molto delicato e intimo fra la mamma e il suo bambino. C'è bisogno di dolcezza e attenzione perché tutto vada per il meglio: la temperatura dell'acqua e dell'ambiente, l'accuratezza della pulizia, tutto deve concorrere al benessere del bambino.

Prima di tutto la stanza dovrebbe essere abbastanza calda per evitare sbalzi che lo facciano infreddolire una volta fuori dall'acqua, intorno ai 20/22°C con un giusto grado di umidità.

Ti potrebbero interessare anche...

Riempite la vaschetta prima di immergervi il bambino; la temperatura dell'acqua si misura immergendovi il gomito o con un termometro, e non deve essere superiore ai 37/38°C. Preparate tutto l'occorrente a portata di mano: asciugamano, detergente, idratante e pannolini.

Per prendersi cura del bimbo in modo naturale, senza l'uso di detergenti e creme industriali chimiche, potete sciogliere nell'acqua un cucchiaio di sale integrale e uno di amido (di mais o di riso) e detergere così la pelle in modo delicato: l'amido pulisce e ammorbidisce, mentre il sale reintegra i sali minerali.

Immergete il corpo del bambino lentamente, perché il contatto con l'acqua non lo infastidisca. Il dorso e la testa vanno sorretti dall'avambraccio della mamma, che con la mano libera laverà il torace, le gambe e i capelli, senza bagnare il viso.

Occhi, naso e orecchie si laveranno con soluzioni fisiologiche e salviettine apposite. Prestate particolare attenzione all'igiene dei genitali, da pulire "da davanti a dietro" per non trasportare batteri. Dopo pochi minuti di bagnetto, svolto con tutte le attenzioni sul bebé (mai distogliersi, neanche per un istante: i neonati possono affogare anche in 15cm d'acqua), tirarlo fuori dall'acqua e avvolgerlo in un asciugamano o un accappatoio con cappuccio, perché non prenda freddo alla testa.

Dopo il bagnetto e prima di indossare il pannolino, massaggiate la pelle con olio di mandorle dolci, che idraterà e ammorbidirà tutto il corpo del bebé, in particolare la zona che ne ha più bisogno, quella a contatto col pannolino.

Per completare la cura del corpo del bebé in modo naturale e rispettoso per l'ambiente, usate pannolini lavabili in cotone biologico. Il pianeta e la pelle del vostro bimbo vi ringrazieranno.

Foto: Flickr

Ti potrebbero interessare anche...

TI POTREBBE INTERESSARE