Ti potrebbero interessare anche...
- Vacanze a misura di bambino>>
- In montagna con i neonati>>
- Vacanze ad alta quota durante la gravidanza>>
Se un tempo la notte in rifugio era visto solo come un riparo d'emergenza o un luogo di sosta oggi è sempre più, essa stesso, lo scopo del viaggio e come tale implica nuove aspettative. C'è chi si accontenta di un rifugio funzionale e comodo, chi ricerca la suggestione del paesaggio, chi ne apprezza l' architettura e la ricchezza dei servizi offerti; chi presta attenzione alla qualità della cucina e chi sceglie sulla base delle attività organizzate specie se tra i compagni di viaggio ci sono i più piccoli di famiglia.
La nuova tendenza è infatti pensare ai bambini tanto che negli ultimi anni l'offerta, specie in alcuni rifugi della Provincia di Torino, si è via via arricchita di servizi che rendono più semplice la vita, ad alta, quota, dei genitori, grazie all'organizzazione di concerti, workshop e corsi fotografici ad hoc.
Ovviamente le vacanze in montagna con bambini, non potranno essere caratterizzate da escursioni che durino più di qualche ora, ma con un po' di organizzazione anche loro svilupperanno la passione dei genitori, basta che sia trasmessa come un piacere e mai come un dovere.
Ricordate di portare tanta acqua, merende, qualche gioco e se possibile fare gruppo con persone con figli affinché i piccoli possano divertirsi in compagnia. L'aria aperta, la libertà di scorrazzare fra alberi e verde non potrà che essere un vantaggio per i piccoli!
Ti potrebbero interessare anche...