La diagnosi di spettro autistico
Iniziamo le elementari
Aspetto che entri alle elementari... arrivano troppe lamentele.
In terza elementare chiedono il sostegno per mio figlio, perché ha problemi di apprendimento e disgrafia (confonde le doppie o le consonanti tipo la b con la p la d cpn la t ecc).
Finalmente trovo un centro a pagamento ABA: iniziamo le terapie e mi consigliano di portarlo in un centro specializzato. Da lì, dopo tante visite, arriva la diagnosi dello spettro autistico ad alto funzionamento.
Oggi mio figlio sa gestire rabbia e il confronto con gli altri
Tra terapie per socializzare, parlare ecc, il sostegno a scuola e l'aiuto di noi genitori, mio figlio è arrivato ora alle medie con la consapevolezza di sapersi gestire nella rabbia, nel confrontarsi con i suoi coetanei e di sapersi migliorare.
Capita che abbia il suo momento no, come del resto anche noi adulti possiamo avere quella giornata storta, ma sono orgogliosa di aver avuto affianco un equipe di terapiste che hanno portato mio figlio ad un livello altissimo.
Ha sempre il sostegno a scuola: ovvio l'autismo non è una malattia, ma è un modo di esprimersi a modo proprio, di capire il mondo nel loro modo. Basterà solo tanto amore, tanta pazienza e i risultati si vedranno.
Poi parliamo sempre di che tipo di autismo parliamo. L'autismo è di tante forme.
Spero di esservi stati di aiuto e per qualsiasi cosa, sono a vostra disposizione, sopratutto ad aiutare mamme con figli speciali e dare un supporto emotivo.
Di mamma Emanuela