Per realizzare questo quartiere, Andria ha coinvolto attivamente 700 bambini di Correggio, chiedendo loro di raccontare le proprie fantasie e aspettative. Con il contributo delle maestre e le pedagogiste, di architetti, paesaggisti, ingegneri, artigiani, scrittori, musicisti, università e soprattutto dell'artista Emanuele Luzzati, Coriandoline ha preso forma ed è ora uno splendido spazio a misura di bambini e bambine: trasparente (così guardo fuori), sicuro, tranquillo (non trafficoso), giocoso, accogliente, decorato, intimo (per potermi ritirare), grande (che possa accogliere gli amici e le idee), a misura di bambina, magico (per stupirmi).
Se tu potessi progettare per i tuoi figli un villaggio come Coriandoline, come lo vorresti?