Care mamme, se il vostro bambino ha un ritardo del linguaggio (senza che abbia altre patologie), occorre che voi puntiate anche sull'apprendimento di nuove parole e non solo sulla loro esecuzione.
Vi comprenderò se ciò che voi desiderate è sentirlo parlare e pronunciare le prime paroline. La capacità di comprendere le parole però non è meno importante della capacità di parlare, anzi, se si porta il bambino a conoscere e comprendere il significato di più parole si incentiva la produzione del linguaggio! Ma come?
Vi regalo le "figurine magiche", da stampare, ritagliare e con cui giocare con il vostro bambino. In un clima sereno e tranquillo proponete al vostro bimbo un nuovo e bellissimo gioco e mettete tra voi e lui le figurine con le immagini.
Solo accanto a voi invece mettete quelle con il suono o il nome che rimanda all'immagine. Ad una ad una prendete la figura con la parola scritta e leggete per esempio "NANO", scandendo bene le lettere.
Il bambino dovrà riconoscere e prendere l'immagine del nano tra quelle esposte tra voi. Non usate tutte le figurine assieme, ma poche alla volta. Aggiungetene altre man mano che il vostro bimbo avrà compreso i nomi di quelle usate e li sappia riconoscere.
Dopo ogni volta che giocherete assieme e che lui avrà riconosciuto le figure gratificatelo, con tanti bei complimenti o anche con un regalino. Se sbaglierà non fateglielo notare rimproverandolo, ma continuate a giocare finchè non ci sarà riuscito. Alla fine, l'aver imparato tante parole nuove accelererà il processo che porterà a un esplosione di parole!
Ecco il link con il pdf delle figurine magiche
Le figurine vengono dall'ospedale di Cuggiono (Mi).
di Lucia Carluccio
Sull’autrice
Lucia Carluccio è studiosa dell’universo infantile e mamma di due bambini. Insegna e vive in provincia di Milano.
Leggi anche gli altri articoli dell’autrice sul tema:
Se il bambino ancora non parla: la strategia dell'imitazione