Home Storie Il bimbo cresce

Come scegliere il materasso adatto al tuo bambino

di mammenellarete - 03.01.2012 - Scrivici

materasso-bambino-400.180x120
I consigli di Fabbrica Camerette per scegliere al meglio gli accessori per il riposo dei più piccoli. La prima accortezza nello scegliere il materasso può sembrare scontata: le dimensioni. Il materasso deve essere assolutamente della dimensione adatta al lettino in uso. Un materasso troppo piccolo, infatti, lascia spazi vuoti in cui il bimbo potrebbe infilare le mani o le braccia muovendosi nel sonno e farsi male.

Non esiste una dimensione standard di materasso per bambini, ma solitamente si considera un appoggio di almeno 60 cm x 120.

Ti potrebbero interessare anche...

Il materasso del neonato, che ha un tono muscolare ridotto, deve essere sufficientemente rigido per sostenere in modo corretto il bimbo ed evitare che assuma posizioni sbagliate. Altra caratteristica importante è che si tratti di un materasso anallergico, meglio se sfoderabile. Anche il guanciale va scelto con la massima cautela: è importante per la sicurezza dei bambini avere un cuscino antisoffoco sulla cui superficie sono presenti fori passanti.

Superata la fase del lettino da neonato si consiglia di passare a un letto con materasso standard (a partire da 80x190).

I bambini crescono in fretta e un materasso di dimensioni più ridotte sarebbe una soluzione solo temporanea. Non occorre scegliere un materasso apposito per i bambini, va benissimo un buon materasso ortopedico a molle tradizionale. I materassi realizzati per i bambini infatti sono spesso troppo morbidi, il bimbo dovrebbe invece abituarsi a dormire su un materasso con una buona rigidità che assicuri un giusto sostegno e che non si deformi con il peso.

Inutili invece i materassi di ultima generazione (in lattice, in schiume evolute o a molle indipendenti): si tratta di materassi studiati con diverse zone di portanza che vengono pensate per il corpo dell’adulto. E’ impossibile impostare delle zone di portanza rivolte al bambino perché crescendo varia rapidamente altezza e peso, vanificando questa caratteristica del materasso. Ovviamente il discorso cambia quando il bambino cresce e inizia ad avere 15/18 anni.

Ti potrebbero interessare anche...

TI POTREBBE INTERESSARE