Ti potrebbero interessare anche...
- Giocattoli tossici, sequestrati tappetini per bambini>>
- In viaggio sereni con la tavoletta da disegno jacko-o>>
- Giochi senza pile per divertirsi in modo ecologico>>
''La sicurezza dei nostri bambini è una priorità assoluta per la Commissione Europea. Rafforzare la legislazione non basta, servono controlli ancora più effettivi. Per questo ho deciso di lanciare, prima dell'estate una campagna per sensibilizzare bambini e genitori oltre che operatori economici e autorità di controllo con un video del nostro piccolo robot Ce-E rivolto a piccoli e grandi''. Lo ha affermato in una nota Antonio Tajani, vicepresidente della Commissione europea responsabile di Industria ed imprenditoria, a proposito della Campagna Europea sulla Sicurezza Dei Giocattoli.
La Commissione ha, infatti, recentemente rilanciato un video per informare i consumatori sull'acquisto e l'uso dei giochi. Il protagonista del video è CE-E, un robot che controlla, in un negozio di giocattoli, i prodotti a marchio CE.
Le norme Ue sui giocattoli impongono i requisiti di sicurezza più elevati al mondo e per garantire che vengano rispettati bisogna che siano conosciuti anche dal consumatore, lo scopo del video è esattamente questo.
Il video dà alcuni suggerimenti su come scegliere i giochi. Il marchio CE rappresenta un impegno da parte del produttore che assicura che il giocattolo sia conforme a tutte le norme applicabili in materia di sicurezza dell'UE. La campagna, che prevede seminari per sensibilizzare produttori e rivenditori sulle norme di sicurezza dei giocattoli, è partita a gennaio 2012 in Romania per poi proseguire in Bulgaria, Francia, Germania, Polonia, Repubblica Ceca, Irlanda e Italia. In questi paesi avviene l'80% della produzione di giocattoli nell'UE.
La campagna di formazione e informazione continuerà nel 2013 al fine di coprire tutti gli Stati membri.
E tu, come scegli i giochi per tuo figlio?