Home Storie Il bimbo cresce

Co-sleeping sì o no?

di mammenellarete - 03.02.2011 - Scrivici

babysleeping_ap.180x120
Dormire nello stesso letto con il bambino (co-sleeping) è giusto oppure no? Nel primo anno di età è vivamente consigliato far dormire il bambino sì vicino alla mamma, ma nel suo lettino. Dormire a contatto con il corpo dei genitori può infatti sviluppare un eccesso di calore (fresco è meglio) o generare un accumulo di anidride carbonica nello spazio che lo circonda. Questi due fattori possono essere causa di SIDS, la Sindrome da morte in culla, rischio da tenere in considerazione per i bambini da zero a dodici mesi.

La nanna del bambino, anche se non nello stesso letto dei genitori, può essere rassicurata dalla presenza della mamma in quanto le fasi del sonno nella primissima infanzia sono diverse da quelle degli adulti: un sonno molto leggero e irregolare intercalato da piccoli risvegli, da non confondere con la vera e propria veglia. Il bambino, nei momenti di semicoscienza, emette infatti dei piccoli vagiti, e a volte basta solo un sussurro della mamma perché si renda conto della sua vicinanza e sprofondi così di nuovo in un sonno tranquillo.
Bisogna lasciare quindi che il bambino attraversi queste fasi del sonno senza che la mamma si allarmi o lo svegli.

coppie

Fin dalla primissima infanzia, quindi, è bene far comprendere al bimbo in modo assertivo la distinzione fra il suo letto e quello di mamma e papà, territorio da riconoscere come non proprio ma dei genitori, luogo a cui potrà accedere solo con il loro permesso.
In questo modo si tutelano la salute del bimbo in primis (prevenzione della SIDS) e della coppia.

Se il bimbo ha problemi ad addormentarsi, ecco alcuni metodi efficaci per farlo dormire.

Sondaggio: il tuo bambino dorme nel lettone insieme a te?

Foto: Flickr

TI POTREBBE INTERESSARE