Dire "no" è difficile, soprattutto quando ti guardano con quegli occhioni dolci dolci e ti senti una mamma cattiva, ma poi pensi al loro futuro e sai che è importante aiutarli a crescere nel miglior modo possibile.
Per far fronte ai capricci è molto importante che anche il papà sia d'accordo sul modo di educare il piccolino per non creare confusione.
Spesso però ci sono i parenti che non aiutano in questo: viziano i piccolini invece di sostenere la nostra posizione.
Non capiscono l'importanza di quel "no" e con il loro comportamento ti fanno davvero arrabbiare.
In quel momento hai due scelte: spiegare le tue motivazioni oppure lasciarli perdere. Mi sa proprio che a volte ci vuole più pazienza con i parenti che con un bimbo piccolo, voi che dite?
di Monica C.
GUARDA IL VIDEO 'I capricci dei bambini: come gestirli':
Da mammenellarete.it:
Capricci, come li gestisco
Non mangia la pappa: sono capricci?
Nanna e capricci: siamo sopravvissuti così
Da nostrofiglio.it:
20 trucchi per gestire i capricci
Capricci per stanchezza o per fame
Capricci, come capirli
Vuoi conoscere altri genitori? Iscriviti subito alla community
Hai anche tu una storia da raccontare? Scrivi a redazione@nostrofiglio.it oppure scrivila direttamente nella sezione Le vostre storie del forum di nostrofiglio.it!