- Al Bioparco di Roma si organizza un centro estivo dal 13 giugno al 9 settembre per bambini e ragazzi dai 4 ai 13 anni. Ogni giorno i bambini partiranno per un viaggio alla scoperta degli animali, osservandoli per scoprire le loro abitudini, e parteciperanno ad attività ludiche, ricreative e sociali come laboratori naturalistici, sportivi, teatrali espressivi, manuali e creativi. Inoltre piccoli partecipanti potranno cimentarsi nella cura dell’orto didattico e faranno visita alla Fattoria degli animali domestici.
Per info e iscrizioni: flautomagico@tin.it - Centro Estivo Ambientale 2011 per bambini dai 4 ai 10 anni: dal 13 giugno al 29 luglio e dal 29 agosto al 9 settembre alla Casa del Parco nella Riserva Naturale Regionale della Valle dei Casali di Roma, i bambini verranno coinvolti dagli educatori in laboratori, letture e semplici attività di riuso creativo o di tipo naturalistico per avvicinarsi alla conoscenza della natura, come brevi escursioni, cura dell’orto biologico, osservazione dei piccoli animali e piante del grande prato, laboratori natura-arte, laboratori fai-da-te.
Per info: posta@valledeicasali.com - Scienza e Avventura al Museo di Zoologia di Roma. Dal 13 giugno al 05 agosto e dal 29 agosto al 09 settembre 2011, nel contesto del Museo di Zoologia e delle sue mostre, nel nuovo Zoo-Lab e nel Giardino esterno verranno proposte attività scientifiche e interattive, laboratori artistici e creativi, giochi e divertimento da vivere in compagnia di altri bambini. Un’occasione unica per entrare in contatto in modo divertente con la scienza e la natura. Le attività dei campus estivi sono rivolte a bambini dai 5 ai 12 anni.
Prenotazione telefonica: 0697840700 - Quando la scuola va in vacanza, arriva il Campus di Explora (Roma).
Il Campus ospita i bambini dai 3 ai 12 anni e prevede giochi, laboratori e animazioni. I bambini, divisi in gruppi per fasce d’età, conosceranno il tema di quest'estate che è Arti e Mestieri, per riscoprire, attraverso il gioco, antichi saperi, tradizioni, arte e artigianato. Tante le attività in programma: tornei all’aperto (mini-olimpiadi e caccia al tesoro), scoperta dei giochi dimenticati, laboratori manuali e creativi sulle Arti e i Mestieri, laboratori scientifici su forza della natura, matematica e giochi di equilibrio, laboratori multimediali e di robotica, magie e giocoleria,
teatrino.
Per info: info@mdbr.it - Campi estivi di Legambiente per bambini e ragazzi dai 7 ai 14 anni: nei pressi del Parco Nazionale del Circeo alla Fattoria Solidale del Circeo si svolgeranno attività sull'ambiente, il parco, la vita da fattoria.
Per info: legambientemondipossibili@gmail.com - A Firenze da giugno a settembre il Gruppo Maghe Magò propone attività educative e ricreative per bambini dai 3 agli 11 anni: campi educativi sportivi ed ecologico-ambientali, equitazione e cura dei cavalli, campeggio con attività motorio-sportive ed espressivo-artistiche.
Per saperne di più: info@lemaghemago.it - Campi estivi per bambini dai 6 agli 11 anni sull'Isola d'Elba: l'ArciRagazzi di Firenze organizza un campo estivo dedicato alla solidarietà e la diversità come valori nelle relazioni e si svolgerà attraverso il gioco, la scoperta e l'avventura.
Per info: fr.scarpi@gmail.com - La LIPU (Lega Italiana Protezione Uccelli) propone campi, soggiorni e trekking naturalistici per bambini e ragazzi, dal 12 giugno al 15 luglio.
Per informazioni: info@lipu.it