Le sindromi più comuni in Italia Le diagnosi più diffuse nel nostro paese sono: depressione, ansia e sindrome da deficit dell'attenzione e iperattività (adhd). Quest’ultima sindrome, in Italia, secondo il registro nazionale dell’ Adhd , colpisce circa 68.000 bambini (1-2%).
Le regioni più colpite Il Lazio, dove si concentra il 9% del totale dei piccoli con diagnosi di Adhd, è tra le prime regioni in classifica, dopo Lombardia (17,7%) e Veneto (10,2%)». Agli ultimi posti, invece, ci sono Basilicata (0,2%) e Molise (0,2%).