Piatti, scodelle, stoviglie e utensili da cucina fatti di resina melamminica possono infatti rilasciare melammina e formaldeide se vengono sottoposti a elevate temperature: in particolare, ovviamente, alle temperature raggiunte durante la cottura, quando quantità nocive di queste sostanze possono trasferirsi e contaminare i cibi, specialmente a contatto cibi con preparazioni a base di frutta e verdura.
Ti potrebbero interessare anche...
- Come scaldare il latte nel microonde>>
- Lo svezzamento del bambino mese per mese>>
- Gli omogeneizzati e l'educazione nutrizionale dei nostri figli>>
- Set pappa: i migliori set selezionati dai nostri esperti>>
Gli utensili con formaldeide sono pericolosi anche per l'inalazione.
Il professor Andreas Hense, presidente del BfR afferma: "I consumatori dovrebbero, pertanto, non usare utensili da cucina e stoviglie in resina melamminica per la frittura, la cottura e per il riscaldamento di alimenti in un forno a microonde". Nessun pericolo per la salute se questi utensili vengono usati al di sotto di una temperatura di 70°C.
Questi processi possono essere prevenuti, spiega l'Istituto, poiché il deterioramento è spesso visibile a occhio nudo: gli oggetti a base di resina melamminica perdono gradualmente la loro lucentezza: in tal modo, se la superficie delle stoviglie e dei piatti è danneggiata, si accelera il processo di disintegrazione con il conseguente rilascio di melammina e formaldeide.
L'Aduc ricorda come la melammina sia stata al centro dello scandalo del latte scadente cinese al quale veniva aggiunta per simulare una maggiore quantità di proteine e che ha provocato la morte di 6 bambini e ne ha intossicati migliaia. Proprio pochi giorni fa, in Cina, sono state sequestrate 26 tonnellate di latte in polvere alla melammina. Ammonisce l'Aduc: "Occhio, quindi, agli acquisti. Verificare che le stoviglie siano in resina melamminica e non usarle impropriamente.
Per evitare problemi si può sempre ricorrere alle stoviglie classiche".
Fonte: Help Consumatori
Ti potrebbero interessare anche...