Home Storie Il bimbo cresce

Alimentazione corretta, troppe mamme ignoranti

di mammenellarete - 15.07.2010 - Scrivici

mamme-ignoranti_590.180x120
Le mamme italiane sono poco informate circa i bisogni nutrizionali dei bebè: questa la drastica sentenza a seguito di un'indagine condotta dall'Ospedale Luigi Sacco di Milano.

latte di mucca è sconsigliato per i bambini al di sotto di un anno

alimentazione

Condotta su un campione di circa 450 bambini degli asili nido associati ad Assonidi, l’indagine ha coinvolto i responsabili delle strutture, i genitori e i pediatri.

I responsabili dei nidi hanno dimostrato una buona conoscenza dei principi nutrizionali e sono consapevoli del fatto che il latte vaccino sia sconsigliato sino ai 12 mesi di vita. I genitori, invece, hanno dimostrato di avere poche e, in alcuni casi, sbagliate informazioni.
Soltanto il 59% di essi sa che il latte di mucca dovrebbe essere somministrato solo dai 12 mesi, mentre il 30% ritiene erroneamente che questo alimento possa essere introdotto prima dell'anno di età. C’è anche un 7% che pensa sia adatto anche prima dei sei mesi di vita.

pediatri

quotidianosanità.it

allergie

asma

intolleranze alimentari

obesità

anemia

carenza di ferro

«Questo dimostra che i genitori riconoscono l'importanza del ferro come micronutriente essenziale, ma anche che hanno una visione a breve termine degli effetti dell'alimentazione. Infatti pongono l'obesità solo al terz'ultimo posto delle loro preoccupazioni e abbiamo rilevato errori di fondo nei fattori creduti responsabili di sovrappeso e obesità», ha spiegato Gian Vincenzo Zuccotti, direttore della struttura che ha realizzato l’indagine. «La colpa viene attribuita a grassi e zuccheri, mentre solo il 12% individua correttamente il principale responsabile: l'eccesso di proteine» ha aggiunto.
Su quotidianosanità.it potete leggere integralmente le conclusioni dell'indagine.

Foto di Brian Auer

TI POTREBBE INTERESSARE