Ti potrebbero interessare anche...
- Le avventure di Tintin e il segreto dell'unicorno>>
- Cinema per ragazzi: prossimamente Lo schiaccianoci>>
- Barbie: il Natale perfetto>>
Immaginate una città sotto un manto di stelle. È la vigilia di Natale e i bambini sono già a letto e sognano Babbo Natale sul suo slittino trainato da otto magnifiche renne. All’improvviso, un’ombra cala sulla città. Un milione di luci abbaglianti. Un milione di esserini che scendono dal cielo. Inizia l’invasione ma non si sente una nota di jingle nell’aria.
È così che ogni anno Natale Babbo Natale svolge il suo lavoro: con un enorme slittino largo un miglio, altamente tecnologico e all’avanguardia, insieme ad un milione di elfi che lavorano in squadre da tre, e che hanno 18,14 secondi per entrare in ogni casa, lasciare i regali, e passare alla dimora successiva.
Babbo Natale sta arrivando, ma questa volta non scende davvero dalla cappa del camino. “Se avesse a disposizione tutta la tecnologia del mondo e non avesse limiti di spese, Babbo Natale se la sbrigherebbe così”, sostiene Sarah Smith che dirige e co-sceneggia Il figlio di Babbo Natale, il nuovo film d’animazione CG in 3D prodotto da Aardman per Columbia Pictures e Sony Pictures Animation. “Il film rivela come sarebbe la loro attrezzatura e come verrebbe gestito il lavoro.”
Quando la consegna anche di un solo regalo su seicento milioni viene meno, Babbo Natale e il suo efficientissimo figlio Steve lo ritengono un accettabile margine di errore. Ma non è così per Arthur Christmas, l'eccentrico figlio più piccolo. Il ragazzino mette su una sgangherata e folle missione per consegnare l'ultimo regalo dall'altra parte del globo a due ore dall'alba del Natale. Questa comica impresa riunisce la famiglia di Babbo Natale e salva il futuro stesso del Natale.
Il figlio di Babbo Natale segna la prima collaborazione tra la Sony Pictures Animation e la Aardman, società di produzione ben nota per film pluripremiati d’animazione “a passo uno” di grande successo di pubblico.
Il film, che sicuramente appassionerà ogni bambino, arriverà nelle sale Italiane il 23 dicembre, per il momento ecco a voi il trailer.
Ti potrebbero interessare anche...