Fondamentale organizzare gli spazi della casa perché il bambino possa muoversi senza pericolo e senza che sia continuamente frustrato dai nostri “no, no, no”. Importantissimo, inoltre, guidare costruire delle possibilità affinché il bambino possa opportunamente incanalare le sue energie.
Movimento all'aperto E' la valvola di sfogo migliore perché permette di “scaricarsi” in molti modi, dalla corsa a un giretto con il triciclo.
Parco giochi Scivolare, arrampicarsi, dondolarsi, appendersi sono esercizi che permettono al bambino di mettersi alla prova con movimenti sempre più articolati. Intorno ai due anni è già sufficiente una mezz'oretta ai giardini attrezzati per scaricare una buona parte delle energie.
Sì, ballare Se piove o è tardi per uscire, organizzare una vera e propria “session” di danze a ritmo scatenato, alternando canzoni che il bambino conosce con altre del tutto nuove (e non necessariamente infantili).
Gincana fai da te Individuate uno spazio in casa in cui predisporre, all'occorrenza, un vero e proprio percorso a ostacoli utilizzando cuscini, libri, sedie. Sono disponibili in vendita tunnel di stoffa in cui intrufolarsi ma anche il rifugio creato con una coperta sarà un rifugio da esplorare... Con il tempo, potrete anche dare la valenza di “gara” al percorso, incitando il bambino a effettuarlo nel minor tempo possibile.
Coccole sul lettone Il lettone è un campo di gioco perfetto per scambiarsi abbracci, rotolarsi, saltare... Un momento che può diventare un vero e proprio appuntamento familiare per le tenerezze più scatenate.
Palloncini!!! Gonfiare i palloncini (con la pompetta ovviamente) è un atto magico. Riempire una stanza di palloncini colorati, colpirli con la testa, spingerli verso il soffitto è un divertimento assicurato. A prova di porcellane o quasi.
Non avete altra scelta: portate pazienza e organizzate dei momenti dedicati in cui i vostri bambini possano scatenarsi e sfogarsi. Nella prima infanzia, infatti, la capacità motoria è la chiave del progresso cognitivo perché tutte le esperienze si traducono in stimoli intellettivi.
Vedetela così: tenersi in forma non è mai stato così semplice!