amore come uno allattato al seno. E spesso crea un rapporto subito stretto anche con il papà;
2 - il latte artificiale è pensato proprio per i bambini nei primi stadi di vita e la neomamma non deve credere che suo figlio non sarà alimentato adeguatamente. Certo, se si può è sempre preferibile allattare al seno, sicuramente è un modo più naturale. Ma mamme o future mamme che vi trovate ad aver a che fare con l'allattamento misto o artificiale, non sentitevi meno mamme, o meno brave perché il latte non era abbastanza o sufficientemente nutriente e siete dovute passare all'artificiale!
Il vostro bimbo crescerà sano e forte ugualmente, avrà gli stessi stadi di sviluppo di un bambino allattato al seno e non gli mancherà nulla.
Ho visto amiche tirarsi fino all'ultima goccia di latte, piangere perché il latte non era abbastanza o perché il loro latte non era sufficientemente sostanzioso per i loro bimbi e sentito frasi del tipo: "Gli devo dare il mio latte, fa meglio dell'artificiale". A volte dobbiamo essere realistiche: non c'è, uso il surrogato. C'è, ben venga!
Spesso chi partorisce gemelli come me, si trova a dover allattare a tutte le ore, a non avere la possibilità di allattare naturalmente da subito perché a volte, anzi quasi sempre, i gemelli nascono pretermine e se devono rimanere in TIN la mamma deve tirarsi il latte col tiralatte. Anche se quelli di ultima generazione simulano piuttosto bene la suzione del bambino, non è mai la stessa cosa e può accadere che il latte vada via presto o non sia sufficiente per entrambi. (Leggi anche la storia: allattamento di due gemelli)
Niente panico, generazioni e generazioni di bambini sono cresciuti col latte artificiale, basta trovare quello più adatto a noi! Io ho avuto la fortuna di riuscire ad allattare esclusivamente, tirando il latte per due mesi interi, per altri due mesi davo l'aggiunta e man mano che il latte naturale diminuiva, alternavo una poppata di naturale a uno e una di artificiale all'altro.
Fino ai 4 mesi finiti li ho esclusivamente allattati, poi abbiamo cominciato con lo svezzamento: un'avventura da non perdere.
Sull’autrice:
Sono Chiara, una 33enne mamma di due gemelli, traduttrice e interprete e freelance. Sono felicemente sposata con Stefano il ragazzo dei miei sogni.
Storie correlate: