
La rottura delle acque
La rottura delle acque è il vero momento di transizione prima del parto sia per la mamma che per il bambino. Il bambino sta per passare ad una nuova realtà, in cui respirerà da solo e dovrà... Leggi articolo
La rottura delle acque è il vero momento di transizione prima del parto sia per la mamma che per il bambino. Il bambino sta per passare ad una nuova realtà, in cui respirerà da solo e dovrà... Leggi articolo
La ninnananna è quella nenia che riesce, se la mamma è fortunata, a far addormentare il bambino. Leggi articolo
La separazione dei genitori porta a un momento di instabilità, sia in entrambi i coniugi che nel bambino. Il genitore è assorbito dalla propria situazione psicologica interna ed è meno attento,... Leggi articolo
In genere, il girello viene utilizzato nella fase in cui il bambino non sa ancora camminare da solo ma riesce a stare seduto, quindi verso i 6 mesi. Molte mamme lo comprano per i propri bambini, ma... Leggi articolo
I nonni sono una figura da non trascurare nella vita di un bambino. Spesso, anche da adulti, ci si ricorda dell’appoggio, della dolcezza, della complicità che si aveva con i propri nonni. I... Leggi articolo
Durante la gravidanza, può succedere che molte donne comincino ad avvertire dolori ai muscoli e alle ossa. A causa del peso della pancia che si unisce al trascinamento in avanti, al fine di cercare... Leggi articolo
La procreazione assistita è l’insieme di tecniche mediche che permettono ad una coppia di avere un bambino senza avere un rapporto sessuale. In Italia è regolamentata dalla legge 40, deliberata dal... Leggi articolo
Il papà è una figura importantissima per il bambino. In genere, si tende a dare importanza al rapporto con la mamma; questo risulta abbastanza naturale, in quanto è lei, la figura che ha più... Leggi articolo
Il biberon è uno degli strumenti per la pappa più utilizzati nel primo periodo di vita del neonato. Lo si usa per il pranzo, con i biscotti disciolti, per la merenda, per l'acqua, la camomilla e... Leggi articolo
Avere rapporti sessuali durante i nove mesi di gestazione non ha controindicazioni. Il bambino è protetto nel sacco dell'utero e prepara la muscolatura pelvica al parto. Va evitato solo in alcuni... Leggi articolo
Quasi tutti i genitori sono concordi sull’ importanza di far praticare uno sport ai propri figli. Leggi articolo
Quando i bimbi cominciano a crescere, si ritrovano a frequentare ambienti sociali (la scuola, il parco, le ludoteche, i ritrovi per i piccoli) e, quindi, ad essere a contatto con gli altri... Leggi articolo
Voi come lo definireste il box? È stata sempre sottolineata la valida opportunità di tale strumento: la mamma adagia il piccolo e continua le sue faccende, sicura che il bambino non corra pericoli... Leggi articolo
Il compleanno è sicuramente un momento di festa per tutta la famiglia. E i primi sono sempre i più emozionanti. Il primo anno di vita del bambino scorre via abbastanza velocemente e quando arriva... Leggi articolo
Come comportarsi quando il bambino è troppo aggressivo o fa i capricci? La dott.ssa Schiavi, psicologa- psicoterapeuta, ci espone le problematiche legate al carattere aggressivo e ribelle del... Leggi articolo
Prima o poi questo momento arriva. Bisogna togliere il pannolino e cominciare a usare il vasino. È un momento delicato per il bambino, un passo importante verso il distacco dalla mamma. Arriva... Leggi articolo
L’alimento primario con cui viene a contatto il bambino, già dal primo momento successivo alla nascita, è il latte. Esso contiene tutti i principi nutritivi necessari alla crescita e al suo... Leggi articolo
La danza piace ai bambini. E' importante capire se lo fanno per imitare i loro coetanei o i personaggi tv o per loro desiderio personale. Leggi articolo
La dottoressa Di Ronzo, esperta in psicoterapia cognitiva comportamentale, oggi ci parla del gattonamento. Quali sono le preoccupazioni in merito a questa fase di crescita del piccolo? I dubbi... Leggi articolo
In questo video (dolcissimo) un papà legge una favola al suo bambino. Raccontare le favole ai bambini è molto più importante di quello che si creda. Leggi articolo